...

Laboratori

Come si svolgono

Ogni laboratorio ha la durata di 3 giorni
2 ore al giorno

Quanto costano

€ 20,00 per singolo laboratorio

Dove si svolgono

Villa Baruchello
via Belvedere, Porto Sant'Elpidio

Come iscriversi

Tel: 328.7756579 / 334.7045739
mail: info@lagruragazzi.it

14,15,16 LUGLIO

8-12 anni

Un mondo da improvvisare

Improvvisazione teatrale, con Compagnia Rishow

L’improvvisazione teatrale è una disciplina dove si entra in uno spazio vuoto e si crea qualsiasi ambiente e situazione vogliamo all’interno. Questa libertà e questa enorme possibilità ha delle regole però: i bambini devono lavorare insieme, devono valorizzare il compagno e sostenerlo in ogni scelta e soprattutto vale la regola del “si e..” che non vuol dire essere sempre d’accordo ma vuol dire accettare sempre nel bene e nel male e rilanciare. Nell’improvvisazione non si butta via niente, le parole dette, i gesti fatti, persino i silenzi, tutto è utile a costruire una scena che dal niente può diventare ricca di oggetti immaginari, in qualunque luogo con ogni possibile personaggio. Però ricorda: l’improvvisazione non si improvvisa!

6-10 anni

Microstorie in movimento

Laboratorio di gioco, creatività e lettura con Javiera Castro Aste

In ogni appuntamento, un albo illustrato ci aprirà le porte di una storia magica raccontata in modo animato e coinvolgente. Attraverso il gioco e il movimento, entreremo nel mondo dei personaggi , esplorando emozioni , luoghi e avventure con il corpo e la fantasia. Ogni racconto prenderà vita, diventando esperienza viva e creativa, e si concluderà con un ’ attività manuale: costruiremo, disegneremo o daremo forma con le mani a ciò che abbiamo vissuto. Le storie non si leggono soltanto, si vivono!

In collaborazione con Mus-e del Fermano

7-13 anni

Segni che lasciano il segno

Laboratorio creativo di incisione e stampa con William Timi

Un laboratorio di incisione su linoleum e stampa finalizzato a riscoprire gli antichi mestieri artigiani. Si approfondiranno storia e tecniche della stampa, realizzando una propria matrice su linoleum tramite sgorbie, ispirandosi alla fantasia o a immagini personali. Successivamente si inchiostrerà la matrice con rulli professionali e si stamperà utilizzando due torchi. Durante i tre giorni di attività si potranno creare stampe su cartoncino, timbri personalizzati e persino T-shirt, portando a casa tutte le opere realizzate.

In collaborazione con Mus-e del Fermano

17,18,19 LUGLIO

9-13 anni

Magnasarache children

Laboratorio di comicità con Piero Massimo Macchini

Un laboratorio in cui si imparerà a ridere, in primis di sé stessi. L’idea nasce da una riflessione sulla maschera comica dell’ “impiccione”, stereotipizzata dal termine dialettale “magnasarache”. I bambini e ragazzi impareranno a riconoscere e gestire le proprie emozioni prendendo spunto dalla propria vita per creare sketch comici. Verranno studiate le tecniche dello stare in scena, come si scrive e si recita una battuta; un percorso che aiuterà a migliore l’autostima, la comprensione dei propri difetti e dei propri punti di forza.

8-11 anni

Pronti, Partenza...Ouverture

Laboratorio di musica con Stefano Rocchetti

“Ouverture” è la parola magica con cui s’introduce un’opera lirica. Monteverdi, Verdi, Rossini, Wagner, Bizet ne hanno composte di veramente famose tanto da essere diventate più conosciute dell’opera stessa. Anche il nostro viaggio partirà da queste travolgenti composizioni per arrivare a conoscere trame, personaggi e oggetti di scena di alcune delle opere più belle della nostra storia della musica. Un’ouverture al giorno per conoscere e capire, ascoltare ed apprezzare, mettere in moto la vostra curiosità nei confronti del teatro d’opera.

In collaborazione con Festival Archi in Villa Baruchello

9-13 anni

Notizie in scena

Laboratorio di comunicazione e giornalismo con Andrea Braconi

Il laboratorio sarà incentrato sulla narrazione di spettacoli ospitati all’interno del Festival. L’obiettivo iniziale sarà quello di strutturare una redazione giornalistica con i partecipanti, ai quali verrà poi delegato il compito di documentare alcuni eventi in programma negli stessi giorni del laboratorio. I ragazzi verranno formati rispetto all’analisi del contesto, alle modalità di comunicazione e scrittura giornalistica, alle tecniche di intervista e all’approccio con pubblico, organizzatori e artisti.

Contatti

it_IT
Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.